Cooperativa Edificatrice Ferruccio Degradi

Sede
Informazioni storiche
Coopertiva edificatrice.
La Cooperativa nasce "l'anno 1909 di martedì primo del mese di giugno, regnando S.M. V. Emanuele III”, come recita il suo atto costitutivo, nel borgo di Quarto Cagnino, allora facente parte del Comune di Trenno ed Uniti. Nove i Soci fondatori: fabbri, commessi, giornalieri, falegnami, contadini ed un impiegato. Si chiamò inizialmente "Unione e Libertà", successivamente, il 12 maggio 1925, durante il fascismo, le fu assegnato il nome di "Italia" (denominazione durata sino al 1999). L'attuale dimensione aziendale si è determinata in seguito a diversi accorpamenti con le cooperative: edificatrice di Quinto Romano (fondata nel 1903), Unione Cooperativa XXIV maggio (fondata nel 1909) di Figino nel 2005 e con la Milano Sud Ovest di Buccinasco (fondata nel 1987). Nel 1999, in memoria dell’ultimo Presidente, nonché dirigente cooperativo lombardo di grande valore, prematuramente scomparso, la ragione sociale è divenuta quella attuale: Cooperativa Edificatrice Ferruccio Degradi. L'attuale dimensione ha portato alla creazione nell'ovest milanese di una realtà associativa molto forte, la quale annovera quasi 6.000 soci nel proprio corpo sociale.