Cooperativa Edificatrice Bollatese Soc. Coop. a r. l.

Sede
Informazioni storiche
Edilizia agevolata e sevizi finanziari ai soci. Attività sociali e ricreative.
La Cooperativa Edificatrice Bollatese è una cooperativa di abitanti a proprietà mista, prevalentemente a proprietà indivisa. Viene legalmente costituita il 27 novembre 1910 e nasce dalla necessità per i lavoratori di mettersi insieme per raggiungere l’obiettivo di avere una casa “di civile abitazione “, là dove individualmente era molto difficile, se non addirittura impossibile. I soci fondatori erano: muratori, contadini, facchini, badilanti. La prima costruzione, la cui tipologia è quella a ringhiera, fu lo stabile sito in via Seveso, da loro stessi realizzato al termine dell’orario di lavoro e nelle giornate festive. Il legame costruito in più di 100 anni di vita tra la Cooperativa e la cittadinanza bollatese è solidissimo. Conta oltre 4.000 soci, tra cui operai, impiegati, dirigenti, artigiani, ma anche pensionati e casalinghe che attraverso i risparmi depositati presso la Cooperativa stessa rappresentano una fonte di autofinanziamento, senza la quale non sarebbe possibile continuare a dare la casa a chi ne ha bisogno. Lo scopo mutualistico della società Cooperativa è quello di perseguire, nell’ambito dell’oggetto sociale, l’attuazione del diritto alla casa e l’integrazione sociale dei soci prevista dall’art. 45 della Costituzione. La Cooperativa promuove con altre società o cooperative attività culturali educative, sportive e di aggregazione.