Conte Vistarino Società Agricola

Sede
Informazioni storiche
Azienda vitivinicola, produzione e vendita di vino.
Nel 1850 il conte Augusto Giorgi di Vistarino piantò il Pinot Nero in Oltrepò, importando le barbatelle direttamente dalla Francia e dando così origine alla grande tradizione spumantistica dell’Oltrepò Pavese. Dal primo anno di attività fino ad oggi la visione rimane la stessa: interpretare al meglio il nobile vitigno perseguendo la massima qualità nel rispetto del territorio e della sua vocazione. La famiglia Giorgi di Vistarino, proprietaria dalla metà del XV secolo di un’ampia tenuta agricola nel comune di Rocca de’ Giorgi in Oltrepò Pavese, ha contribuito a definire nel tempo l’intimo legame tra viticoltura e terroir all’interno di un’oasi incontaminata di grande interesse paesaggistico e faunistico. La dinastia Vistarino è oggi rappresentata da Ottavia Giorgi di Vistarino, nipote del fondatore, che conduce l’azienda di famiglia rispettandone la tradizione, ma con carattere e personalità, coadiuvata da un team di professionisti in ogni momento della lavorazione.