Compagnia Italiana di Previdenza, Assicurazioni e Riassicurazioni S.p.a. (Italiana Assicurazioni Spa)

Sede
Informazioni storiche
L'esercizio in Italia ed all'estero di qualsiasi ramo di assicurazione - compresi quelli vita - nonché attività di gestione dei fondi pensione.
Per iniziativa di un gruppo di industriali della seta, nacque nel 1889 a Milano la Cooperativa Italiana Incendio sostenuta ed appoggiata dalla associazione serica: "assicurava ai soli suoi soci i beni mobili ed immobili dai danni cagionati dall'incendio, dallo scoppio del gas e dal fulmine". Nel 1898 venne fondata, per esubero di capitale che i soci potevano ritirare o reinvisterire, la Cooperativa Italiana Vita a cui si affiancò, a fianco della Cooperativa Incendio, la Mutua infortuni (assicurazione collettiva infortuni sul lavoro). Nel 1921 la Cooperativa Incendio si trasformò in società anonima ordinaria e lo stesso fece la Cooperativa Vita nel 1925. Nel 1938 l'Anonima Italiana Incendio modificò la propria ragione sociale in Società Anonima Italiana d'Assicurazione per i Danni di Incendio e per Rischi Diversi (Italiana Incendio e Rischi Diversi Spa). A partire dagli anni Sessanta le società furono sottoposte al controllo della Società Reale Mutua di Assicurazione. Nel 1982 l'Italiana Incendio incorporò la Italiana Vita prendendo la nuova denominazione di Italiana Incendio, Vita e Rischi Diversi Spa. Dieci anni dopo nel 1993 prese il nome in forma abbreviata di Italiana Assicurazioni Spa e nel 1995 incorporò l'Istituto Italiano di Previdenza cambiando ancora la denominazione estesa in Compagnia Italiana di Previdenza, Assicurazioni e Riassicurazioni Spa (in forma abbreviata sempre Italiana Assicurazioni). Nel 2000 ancora nuove incorporazioni: Universo Vita Spa e Universo Assicurazioni Spa.