Cantiere Valdettaro S.r.l

Sede
Informazioni storiche
Cantieristica navale.
Il Cantiere Valdettaro è un’azienda che vanta una lunga tradizione. Fondato nel 1917 a Portovenere, nella frazione di Le Grazie, si affaccia sull’omonimo seno nell’estremità occidentale del Golfo di La Spezia. Nato come sito di costruzioni commerciali, nel dopoguerra si indirizza verso il diporto varando alcuni yacht in legno di altissima qualità come Athena e Armelea. In breve tempo raggiunge i vertici mondiali nel restauro di grandi yacht: è un cantiere navale che riceve importanti commesse e restituisce a nuova vita barche come il Williamsburg di Eisenhower, l’Istranka del maresciallo Tito, l’Orion del Re di Spagna, il Pacha III di Stefano Casiraghi e Carolina di Monaco e lo Shabab Oman, nave scuola dell’Oman. Attraverso gli anni il Cantiere ha saputo rinnovarsi pur mantenendo un forte legame con il passato ed il territorio e raggiungendo sempre più elevati standard, sino a specializzarsi nel restauro e nel refitting sia di barche di moderna progettazione che d’epoca.