Canepa & Campi Srl

Sede
Informazioni storiche
Produzione e forniture di prodotti per la sicurezza in mare.
Canepa & Campi fu fondata nel 1901 da Arturo Canepa ed Edoardo Campi per svolgere commercio all’ingrosso e per la fabbricazione di salvagenti anulari, parabordi, bandiere, oltre ad articoli di veleria e di teleria in genere, così da poter effettuare forniture alla Regia Marina, alle Ferrovie, ai cantieri navali e alle società di navigazione. Nel 1902 Arturo Canepa esce dalla società e l’azienda assume la forma giuridica di impresa individuale del Sig. Edoardo Campi e nel 1926 l’oggetto sociale venne esteso al commercio di essenze di trementina, colofonia, pece e derivati, nonché di altri articoli destinati alla fornitura al Regio Esercito ed alla Regia Aereonautica. Alla guida dell’azienda subentrano, dopo la morte del fondatore Edoardo nel 1929, i figli Carlo, Vittorio e Mario Campi. Gli anni precedenti alla Seconda guerra mondiale vedono l’azienda coinvolta in numerose forniture di carattere militare sia alla Marina che all’Esercito, così da essere inserita tra le aziende produttrici di materiale bellico, giustificando di conseguenza il mancato richiamo al fronte dei propri dipendenti, che raggiungono circa le 450 unità, facendo inserire a pieno titolo la società tra le industrie di media dimensione. Nel dopoguerra i tre fratelli aggiungono notorietà al marchio incrementando la linea di vendita con nuovi articoli di produzione e di commercializzazione inerenti in particolare la sicurezza in mare. Vengono assunte infatti, direttamente o per il tramite della consociata Sicurnavi, rappresentanze e distribuzioni esclusive di importanti aziende estere operanti nel settore. L’avvento delle nuove tecnologie relative alla produzione dei materiali plastici consente all’azienda negli anni ‘60, sotto la guida del prof. Di Rocco, di sviluppare una serie di nuovi prodotti quali tra l’altro un apparecchio galleggiante di salvataggio: il mitico Atollo, destinato in breve a fornire la totalità del naviglio nazionale, tanto che il marchio per la diffusione del prodotto sul mercato identifica oggi nella lingua comune lo stesso tipo di mezzo di salvataggio. Nel 1965 l’entrata in Azienda di Edoardo Campi, figlio di Carlo, consente di sviluppare e realizzare zattere autogonfiabili di salvataggio prodotte su licenza. Oggi Canepa & Campi, guidata da Renato Campi, figlio di Mario, coadiuvato dai figli Roberto e Marco porta avanti la tradizione improntata su serietà ed affidabilità commerciale e produttiva e rendendo i propri articoli apprezzati in tutto il mondo.