BENE BANCA Credito Cooperativo di Bene Vagienna (Cuneo) Sc

Sede
Informazioni storiche
Azienda di credito - Banca.
Il 14 novembre 1897 presso la casa (che diverrà poi la prima sede della Cassa) del Dottor Donato Gazzera viene costituita la Cassa Rurale di Prestiti di Bene Vagienna. L’anno dopo si tiene la prima Assemblea con l'intervento di 130 soci. Iniziano a diffondersi i servizi della cassa: l'acquisto collettivo di fertilizzanti per ottenere prezzi vantaggiosi; la promozione di una cooperativa di consumi per fornire ai soci generi alimentari ed agricoli a prezzi di favore, per fare qualche esempio. La Cassa si dedica al miglioramento dell'agricoltura e dell'istruzione per promuovere umanamente e culturalmente i soci e più in generale la cittadinanza attraverso il Comune, i Consorzi irrigui, le Opere Pie che possono attingere facilmente a tassi di favore e a finanziamenti necessari per le loro opere. Nel 1937 la Cassa assume la denominazione di Cassa Rurale ed Artigiana di Bene Vagienna. Alla fine degli anni ’60 viene raggiunto il traguardo del miliardo di lire di depositi. La Cassa acquista il Palazzo dei Marchesi del Villar poi dei Sicca, per farne la propria sede. Un nuovo cambio di denominazione interviene nel 1994: la Cassa Rurale ed Artigiana di Bene Vagienna diviene Banca di Credito Cooperativo di Bene Vagienna e l’anno dopo incorpora la Cassa Rurale ed Artigiana di Vottignasco. Nel 2009 viene assunta l'attuale denominazione di Bene Banca Credito Cooperativo di Bene Vagienna (Cuneo) s.c. A partire dal 1 gennaio 2019 la banca entra a far parte del Gruppo Cassa Centrale Banca, che ne diviene quindi capogruppo.