Barozzi Vernici S.r.l.

Sede
Informazioni storiche
Produzione e commercializzazione idropitture e rivestimenti tradizionali per il settore edile.
Le prime notizie sull’attività imprenditoriale della Barozzi risalgono agli inizi del secolo scorso. In un’Italia preindustriale, sorretta da un’economia agroalimentare, Silvio Barozzi, capostipite delle generazioni di imprenditori che lo seguirono, aprì una drogheria nella piazza di Revere per commercializzare naftalina, olio di vaselina, olio di lino crudo, tappi di sughero, botti per vino ed articoli per l’imbottigliamento. Ben presto il figlio, Mario, affiancò il padre e insieme iniziarono a commercializzare anche terre colorate in polvere, gialli doré, catrame, carbolineum e pece navale (indispensabile per calafatare le barche che navigavano il grande fiume Po). Nella drogheria-emporio si potevano acquistare anche le pitture in polvere Tintabella (ancora oggi in produzione) e Olimpia. Grazie alle ricerche di nuovi prodotti Mario riusciva, spesso, a scoprirne di innovativi e ben presto la drogheria-emporio divenne un punto di riferimento non solo del paese ma anche delle località limitrofe. A metà degli anni ‘50 i figli Silvio e Vittorio parteciparono all’attività paterna e, grazie alla loro intraprendenza e tenacia, iniziarono a produrre idropitture in polvere. Negli anni della ricostruzione l’attività del negozio divenne febbrile e Mario, aiutato dai figli, si avviò a realizzare tempere in pasta, creando un primo insediamento produttivo (ancora oggi sede del Gruppo Barozzi). Fu così che Vittorio Barozzi assunse il ruolo di responsabile tecnico e creò le prime formulazioni per smalti, antiruggini e cementiti. Nel 1986 la prematura scomparsa del fratello Silvio, gli impose di acquisire il 100% delle quote della società e negli anni ’90 subentrò con entusiasmo la quarta generazione. Matteo, in affiancamento al padre, pose le basi per un processo innovativo che coinvolse tutti i comparti produttivi, mentre Cecilia iniziò l’attività di internazionalizzazione dell’azienda e, Marcella, si occupò di controllo e gestione. Oggi la Barozzi è un solido gruppo che sviluppa la propria capacità innovativa nelle vernici nanotecnologiche (divisione Nanotech inside®) nelle vernici tradizionali (divisione Barozzi Vernici) e nel vivaismo viticolo e frutticolo (divisione Agrichem).