Barazzoni Spa

Sede
Informazioni storiche
Fabbricazione di prodotti metallici in genere ed in particolare di articoli casalinghi e pentole.
Anche se la data “ufficiale” è il 1903, la storia della Barazzoni risale al 1897 quando Giovanni Battista Barazzoni avviò un piccolo laboratorio di articoli casalinghi realizzati in latta, ottone e rame. Pochi anni dopo, l’azienda arrivò a produrre ben 139 oggetti diversi. Durante gli anni delle guerre venne messa a dura prova, sia per la scarsità di materie prime sia per la chiamata alle armi dei dipendenti, portando in fabbrica numerose donne a prendere il posto degli uomini. L’azienda riuscì comunque a resistere sviluppando una linea di prodotti ad uso militare e diede un contributo, soprattutto durante il secondo conflitto mondiale, in ambito sociale. Giovanni Battista "Neni", allora a capo dell'azienda, utilizzò il proprio patrimonio personale per garantire il salario e le materie prime, mantenendo occupata la forza lavoro dell’azienda. Nel 1969 Barazzoni, con il lancio della linea Tummy disegnata da Ennio Lucini, introduce il design nella realizzazione delle pentole e oggetti da cucina vincendo così numerosi riconoscimenti, tra cui il prestigioso Compasso d’Oro dell’ADI nel 1979. Nei primi anni '90 è tra le prime ad introdurre il sistema dell'Impact Bonding, un metodo innovativo che prevede l'unione indissolubile dei 3 dischi (acciaio-alluminio-acciaio) che compongono il fondo della pentola. Nel 2003 - anno del centenario - presenta la linea My Lady, disegnata dall’architetto Claudio Bellini che interpreta la continuità della missione aziendale di costruire pentole di ottima qualità, belle e altamente funzionali. La collezione My Lady è insignita di numerosi prestigiosi premi internazionali di design (Good Design, Red Dot). Oltre alla produzione di strumenti per la cottura, negli anni l'azienda Barazzoni ha ampliato la propria gamma di prodotti, introducendo articoli dedicati alla preparazione del cibo, alla tavola e alla casa. Oggi produce pentole in acciaio inox, in alluminio antiaderente, pentole a pressione, utensili da cucina e complementi d’arredo per la tavola e la casa, con un’elevata attenzione alla qualità, al design, alla funzionalità, all’innovazione, all’ambiente e alla salute dei consumatori. È presente in più di 80 paesi nel mondo. L'azienda familiare è giunta alla sua quarta generazione d’imprenditori. La produzione ha ancora luogo nella sua sede storica di Invorio.