Banco di Credito P. Azzoaglio Spa

Sede
Informazioni storiche
Azienda di credito - Banca.
Il 20 gennaio 1879 si costituiva una società in nome collettivo tra i signori Paolo Azzoaglio, commerciante e possidente e l'avvocato Carlo Rovea, entrambi di Ceva, che aveva come oggetto l'attività bancaria compresa la compravendita di titoli pubblici e valori industriali, il cambio di valute, lo sconto di effetti e “finalmente il commercio di commissioni di Banca“. Sul finire del secolo, già liquidato l'avvocato Rovea, la banca proseguì sotto la guida di Azzoaglio diventando il punto di riferimento dei molti abitanti di Ceva che erano emigrati soprattutto in California. Nel 1959 la banca si trasformò da ditta individuale nuovamente in una società in nome collettivo insieme al figlio Vincenzo Azzoaglio e al nipote del fondatore Francesco. Nel luglio del 1963, venne aperta la prima filiale a Garessio. Nel dicembre del 1977, con la trasformazione in società per azioni, iniziò un periodo di crescita alimentato dall'apertura di cinque nuovi sportelli ed estendendo l'attività non più solo al Basso Piemonte ma anche in Liguria nelle province di Imperia e Savona. Nel 2011, le filiali erano diventate sedici diffuse adesso anche nel Cuneese e nella Val Bormida. Attualmente, la Banca Azzoaglio è amministrata dalla quarta generazione con Erica e Simone che nel 2017 hanno inaugurato la prima filiale torinese (profilo storico estratto da G. Pizzorni https://www.bancheitaliane.org/schede/7427?ref=search )