Banca Passadore e C. Spa

Sede
Informazioni storiche
Istituto di credito, banca.
Fondata a Genova nel 1888 da Luigi Passadore (1855-1926), la Banca si inserisce fin da subito nel contesto imprenditoriale cittadino a supporto dei fiorenti traffici marittimi e portuali dell'epoca. Nei decenni successivi la Banca, affermando le sue caratteristiche di efficienza e dinamicità, modifica via via le sue connotazioni in armonia con l'evoluzione del mercato, mantenendo inalterate le proprie prerogative di indipendenza e autonomia. Con il secondo dopoguerra la Banca consolida ulteriormente il proprio sviluppo, stringendo una alleanza con due primari gruppi finanziari ed assicurativi. Nel 1965 viene inaugurata la nuova sede, costruita con criteri innovativi e soluzioni tecnologiche d'avanguardia. Contestualmente, la Banca effettua la scelta strategica di sviluppare e gestire integralmente in proprio il sistema informativo. Nei primi anni '80, la famiglia Passadore riacquista le partecipazioni degli altri soci ricollocandole presso azionisti privati, imprenditori e professionisti operanti nelle aree di presenza della Banca: si forma in questo modo la base azionaria in essere ancora oggi. La Banca avvia un programma di espansione territoriale "mirato", sempre attuato per vie interne e tuttora in corso, che consente di diffondere con successo il proprio peculiare modello operativo. In presenza di un mercato bancario in forte trasformazione, il mantenimento della propria ultracentenaria identità aziendale, la coerenza della gestione fondata sulla solidità e sulla prudenza, oltre che la qualità dei servizi e la bontà dei risultati, costituiscono le fondamenta su cui poggiano i progetti di sviluppo futuri.