Banca di Credito Cooperativo di Gambatesa

Sede
Informazioni storiche
Banca di credito cooperativo.
La Banca di Credito Cooperativo di Gambatesa fu fondata 15 ottobre 1909, dal sacerdote Don Donato Venditti, con il nome di "Cassa Rurale di Depositi e Prestiti", Società cooperativa in nome collettivo. È la Cassa Rurale più antica del Molise, nata per sottrarre i contadini e gli artigiani locali dal fenomeno dell'usura, tristemente presente sin d'allora e per dare maggiore forza ai ceti sociali più deboli. La Cassa Rurale di Gambatesa è da annoverarsi tra quelle "Cattoliche" come indicato nello Statuto sociale originario. Il ventennio fascista creò non pochi problemi alle Casse rurali in genere, spesso determinando situazioni di crisi, che provocarono la chiusura di molte di esse; quella di Gambatesa resistette e continuò ad operare, sebbene con attività molto ridotta, cominciando a "Fare banca" a partire dal 1968, sotto la direzione di Giovanni Di Mauro e la presidenza di Alfredo Di Mauro. In seguito alla fusione con la BCC Molisana, avvenuta nell'estate 2013, la direzione è stata raccolta da Bruno Walter Luisetto, mentre la presidenza è rimasta a Pasquale Abiuso, un giovane che con il suo lavoro imprenditoriale ha contribuito allo sviluppo di questa zona, non certo privilegiata, del meridione d'Italia.