Cerca

Banca Delle Marche Spa

Logo Impresa assente
Forma Giuridica
Soc. per azioni
Camera di Commercio
CCIAA Marche (AN-AP-FE-MC-PE)
Settore
Servizi
Sito web
http://www.bancamarche.it/
Email Impresa
info@bancamarche.it

Sede

Indirizzo
corso XI Settembre n. 22
Cap
61100
Comune
Pesaro
Provincia
Pesaro e Urbino

Informazioni storiche

Attività Storica
Banca - Istituto di credito
Cap Sede Storica
0
Provincia Sede Storica
Non specificata
Data dichiarata avvio attività
1841
Descrizione Attività storica

Esercizio del credito nelle varie forme.

Profilo storico

La Banca delle Marche Spa è stata costituita nel 1994 ed è il risultato della fusione delle Casse di Risparmio di Pesaro (fondata nel 1841), di Jesi (1844) e di Macerata (1846). Il primo passo che ha portato alla nascita della banca marchigiana è stata, nell'ottobre del '94, la fusione tra la Cassa di Risparmio pesarese con quella di Macerata. L'anno seguente veniva incorporata la Cassa di Risparmio di Jesi (al cui capitale partecipava anche la Cariplo). Nel 1996 le tre Fondazioni di riferimento cedevano una parte del capitale ad un azionariato diffuso a livello locale e nel 1997 la Banca delle Marche Spa acquisiva il controllo della Carilo - Cassa di Risparmio di Loreto Spa e del Mediocredito Fondiario Centroitalia Spa. Nel 1999, dopo che l'anno precedente c'era stata una seconda offerta pubblica di vendita che aveva rafforzato il legame con la realtà regionale, la banca con l'accordo con il gruppo assicurativo britannico Commercial Union (ora Aviva) iniziava a diversificare i suoi servizi a favore della clientela. Ancora nello stesso anno veniva costituita Focus Gestioni S.G.R. Spa, società che si occupa della gestione del risparmio. Nel 2003 veniva incorporata la controllata Mediocredito Fondiario Centroitalia Spa e, sempre nello stesso anno, veniva stilato un nuovo patto di sindacato per il controllo della banca tra le Fondazioni, il Gruppo Aviva e quello San Paolo-Imi, che nel frattempo era subentrato alla Cariplo/Banca Intesa. Tra il 2004 e il 2006 veniva costituita la Banca delle Marche Gestione Internazionale Lux SA, società di gestione del risparmio di diritto lussemburghese, veniva creato Medioleasing Spa, per l'attività di leasing finanziario e operativo, e infine veniva ceduta Marche Riscossioni a Riscossioni Spa. Nel 2009, dopo che due anni prima c'era stato un aumento di capitale, la Fondazione Cassa di Risparmio di Fano è entrata a far parte del capitale sociale di Banca delle Marche. Attualmente fanno capo alla Banca circa 300 filiali presenti nelle Marche, Umbria, Emilia Romagna, Lazio, Abruzzo e Molise e circa 3.000 dipendenti. A partire dal 2015 è entrata in liquidazione coatta amministrativa. Dal giorno successivo è stata rifondata con la nuova denominazione di Nuova Banca delle Marche S.p.A. Insieme a Nuova Banca Etruria e Nuova CariChieti il 10 maggio 2017 sono state cedute a UBI Banca al prezzo simbolico di 1 euro. A partire dal 7 settembre 2017, Nuova Banca Marche ha cambiato denominazione sociale in Banca Adriatica S.p.A. e successivamente, il 23 ottobre 2017 Banca Adriatica S.p.A e la sua controllata CARILO – Cassa di Risparmio di Loreto S.p.A. sono state incorporate in UBI Banca Spa.

Immagini