Bagni Genova di Beiso Franco & C. Snc

Sede
Informazioni storiche
Bagni marini - attività di accoglienza sulla spiaggia.
Nell’estate del 1875 Francesco Gerolamo Beiso, bisnonno dell’attuale socio Franco Beiso, avviò l’attività di bagni marini sul lido di Celle Ligure. L’attività prese la denominazione di Bagni Genova. Intorno al 1900 il figlio del fondatore Francesco Beiso condusse l’attività fino al dopoguerra. Furono anni di sviluppo e crescita del servizio ricettivo con la realizzazione delle prime strutture con gabine, il bersò per fare ombra coperto dai rami di castagno consegnati dai contadini delle campagne, le sabbiature per curare i reumatismi e forme di accoglienza legate alla tipologia di vacanze dell’epoca come le colonie. I turisti, i bimbi o personalità delle diverse epoche (tra cui anche qualche calciatore) animavano il litorale. Francesco Beiso passò ai figli Silvio e Vittorio, l’attività negli anni Quaranta. L’ attività subì una battuta d’arresto nell’estate del 1944 a causa della guerra ma riprese con vigore negli anni del boom economico con i fratelli Vittorio e Silvio Beiso (padre dell’attuale titolare) che hanno strutturato l’attività con quei servizi che ancor oggi, sotto la guida di Franco Beiso, figlio di Silvio, rappresentano la modalità recettiva dei “bagni”.