Cerca

Az. Agr. Torreggiani di Torreggiani Andrea

logo
Forma Giuridica
Impresa individuale
Camera di Commercio
CCIAA Brescia
Settore
Agricoltura
Sito web
www.vinitorreggiani.it
Email Impresa
info@vinitorreggiani.it

Sede

Indirizzo
via Gardesana n. 1
Cap
25086
Comune
Rezzato
Provincia
Brescia

Informazioni storiche

Attività Storica
Azienda agricola e vitivinicola
Provincia Sede Storica
Non specificata
Data dichiarata avvio attività
1408
Profilo storico

Le prime notizie certe dell'impresa risalgono al 1408, quando Cominus De Torexanis acquistava una tenuta agricola nel Comune di Asola, nel Mantovano. Nei secoli successivi l'azienda sarebbe rimasta sempre di proprietà della famiglia Torresani, cognome poi trasformato in Torreggiani sul finire del XVIII secolo. L'attività comprendeva la coltivazione mista di cereali e di altri seminativi, legumi da granella e semi oleosi. I Torreggiani furono una delle rare famiglie contadine che abitava nella cascina Longure, nella frazione asolana di Gazzoli, e che conduceva un piccolo fondo di proprietà quando il resto dei coltivatori erano tutti mezzadri o terzaroli, se non semplici braccianti. Dalla metà dell'Ottocento l'impresa venne gestita da Faustino Torreggiani e dal 1896, anno della sua morte, dal figlio Luigi che fondò l'Azienda agricola Torreggiani Luigi. A lui, nel 1920, successero i figli Angelo e Primo. Nel 1923, in seguito ad una divisione, l'azienda passò ad Angelo che la gestì fino al momento della sua scomparsa nel 1940. L'impresa venne quindi presa in mano dai tre fratelli Alceo, Luigi e Mario che la gestirono insieme fino al 1952, quando rimase in capo al solo Luigi. La ditta individuale è quindi proseguita fino al 1999, quando è passata al figlio Guelfo. Nel 2003 è nata la Azienda Agricola Torreggiani Andrea di Torreggiani Andrea a seguito della scissione familiare e l'assegnazione delle proprietà di Luigi Torreggiani tra i fratelli Angelo (padre di Andrea) e Guelfo Torreggiani. La nuova azienda, con sede a Bagnolo Mella in provincia di Brescia, ha come attività prevalente la viticoltura.

Immagini

Braccianti della famiglia Torreggiani nel 1879
Lo stemma di famiglia storico