Armeria Frinchillucci Italo Srl

Sede
Informazioni storiche
Commercio di armi e di articoli sportivi.
Le origini dell'Armeria Frinchillucci risalgono agli ultimi anni del secolo scorso (esattamente dal 1871) quando giunse a Roma Generoso Frinchillucci, trasferendo lì la sua officina di fabbro ferraio. Suo figlio Armando, crescendo, si mise a fabbricare biciclette, la grande novità dell'epoca, tanto che venne considerato alla stregua di precursore dei fabbricanti di velocipedi. Pian piano sviluppò e consolidò una vera e propria produzione e addirittura, nell'area dove sorgono a Roma diversi ministeri, impiantò una pista-scuola del nuovo mezzo di locomozione. Dinamico ed avveduto uomo d'affari, Armando Frinchillucci abbracciò altri campi d'attività: macchine da cucire, motociclette, automobili, armi ed accessori e, per breve tempo, persino aeroplani. Nel 1935 l'attività passò in mano ai due figli, Italo e Remo, che trasferirono il negozio di via Quattro Fontane in via Regina Elena (ora via Barberini), ampliando il commercio delle armi ed imponendo sul mercato una loro nuova speciale cartuccia, prodotta con le migliori materie prime disponibili e perfezionata a più riprese soprattutto durante la gestione, da parte della famiglia Frinchillucci, della Società Tiro a Volo Lazio. Ai nostri giorni, tra le mille difficoltà burocratiche e i grandi problemi del mondo delle armi, ma sotto l'accorta guida di Massimo Moroni Frinchillucci e Maurizio Moroni, figli di Aida e nipoti di Italo (e con Giorgio, il figlio di Massimo, sesta generazione), l'Armeria Frinchillucci continua la strada intrapresa tanti anni fa: quella di un ‘attività di tradizione ma, allo stesso tempo, ricercata dai veri intenditori dell'arte armiera, seguendo però le ultime tendenze tecnologiche.